PREZIOSO PLATINO
Ammirato per la sua purezza, luminescenza e bellezza eterna, il platino è il materiale preferito per la montatura dei gioielli più raffinati al mondo. Simbolo assoluto dell’eleganza quando abbinato ai diamanti, evoca un ideale di lusso senza limiti. Straordinariamente raro, questo metallo prezioso è arrivato sulla terra più di quattro miliardi di anni fa, durante una devastante pioggia di meteoriti durata oltre 200 milioni di anni. L’origine della formazione del platino è rimasta avvolta nel mistero fino a un’audace scoperta condotta l’anno scorso.

Per la prima volta, gli scienziati hanno identificato la collisione di due stelle di neutroni — i nuclei estremamente densi di stelle immense che sono esplose.
Dopo aver rilevato increspature nello spazio-tempo causate dalla collisione distante 130 milioni di anni luce, gli esperti del Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO) in America hanno allertato gli astronomi di tutto il mondo per invitarli ad osservare lo spettacolo.
Quest’occasione ha portato a numerose scoperte scientifiche, tra le quali il fatto che il platino si crea quando le stelle di neutroni si fondono, come evidenziato dal bagliore ipnotico prodotto per giorni dopo la collisione.
“È stato un evento meraviglioso,” ha osservato il professor Brian Metzger, astrofisico della Columbia University che aveva accuratamente predetto cosa avremmo visto se il platino e altri metalli pesanti fossero stati prodotti durante una collisione tra stelle di neutroni.
“Nei primi giorni, la luce era molto blu. In seguito è diventata molto rossa e da questo cambiamento abbiamo intuito che probabilmente i materiali comprendevano alcuni di questi metalli più pesanti, come il platino.”
Oggi gli scienziati credono che il platino presente sulla Terra sia stato prodotto da stelle di neutroni che, fondendosi nella nostra galassia, hanno espulso il platino nello spazio molto prima della formazione del nostro pianeta.
“Probabilmente, il platino presente nei cosmetici o nelle fedi matrimoniali è stato a un certo punto parte di una di queste esplosioni estreme dall’energia incommensurabile,” ha affermato il professor Metzger.
Modello di bellezza e forza, non sorprende che il platino sia stato venerato nei millenni. Gli Egizi lo usarono per decorare un sarcofago dedicato alla regina Shapenapit, mentre le antiche civiltà sudamericane lo impiegarono per la creazione di gioielli.
Il platino raggiunse l’Europa attraverso la Spagna, dopo la conquista del Nuovo Mondo. Luigi XVI lo dichiarò l’unico metallo adatto ai reali e nel tardo XIX secolo la moda dei gioielli in platino conquistò l’Europa e la Russia.
È stato usato per montare alcune delle gemme più iconiche al mondo, tra cui lo splendido Koh-i-Noor, uno dei diamanti tagliati più grandi al mondo e parte dei gioielli della Corona inglese.


Il platino rimane uno dei metalli più desiderati, ma la sua capacità di abbellire supera di gran lunga i confini del mondo della gioielleria..
Sempre alla ricerca dei materiali più rari e nobili da introdurre nelle loro formulazioni, gli scienziati La Prairie sono riusciti a catturare la potenza senza tempo del platino per aumentare l’efficacia di un peptide rigenerante. Il risultato è la sublime Platinum Rare Collection.
Trasformando la scienza in arte, La Prairie ha superato i limiti dell’immaginazione e ha sviluppato l’Advanced Platinum Complex contenuto in Platinum Rare Cellular Night Elixir: la più potente pozione rigenerante mai emersa dai laboratori La Prairie.
Immerso nelle meraviglie della notte, questo elisir unico proviene da un mondo rarefatto, dove stelle imponenti si sono scontrate in uno spettacolo incantevole — un mondo in cui il tempo si ferma per magia.