Capitolo Cinque
ATTRAVERSO IL PRISMA
DELL’ARTE
Sin dalle sue origini, La Prairie ha perseguito la visione di una bellezza senza tempo attraverso il prisma dell’arte, cercando continuamente di andare oltre i limiti del possibile. Dall’accurata ricerca alla base delle innovazioni scientifiche alle lussuose formulazioni che avvolgono i sensi, dai packaging che sembrano gioielli dal design raffinato fino al visual merchandising, l’arte definisce tutto ciò che La Prairie fa.
Scorri per esplorare
Il lavoro visionario del Dr. Niehans è la colonna portante dell’audacia di La Prairie. Il suo spirito pionieristico, così come l’avanguardismo dell’arte contemporanea, fonda le sue radici su di un’eredità che si nutre di intuizioni. Con questo approccio i confini vengono continuamente superati.
Dall’avveniristico Complesso Cellulare Esclusivo all’intraprendente idea di unire il decadente caviale, il raro platino ed il prezioso oro a trattamenti dai risultati sorprendenti, La Prairie continua a sviluppare formulazioni che vanno oltre l’ordinario. Come un capolavoro che prende forma nelle mani di un artista, le ricerche all’avanguardia di La Prairie continuano a perseguire nuovi traguardi.

Il termine “estetica” deriva dal greco aisthesis, che significa “sensibilità”. La Prairie trae la sua visione estetica dalla sua propensione naturale all’arte in tutte le sue espressioni.

Nel mondo virtuale costruito sul dialogo tra l’estetica e la bellezza, meno è più (less is more). I colori e le forme geometriche utilizzate nella presentazione dei prodotti di La Prairie si ispirano alle regole della Bauhaus. Fondata da Walter Gropius nel 1919, questa scuola artistica di pensiero ha prodotto lavori essenziali che uniscono l’estetica alla funzionalità.

Il logo del marchio, il font e il design grafico prendono ispirazione da The New Typography, disegnata da Jan Tschichold. Questo approccio favorisce una composizione simmetrica, come si vede nel lineare ed elegante carattere Helvetica, creato nel 1957 da Max Miedinger, che ottimizza l’armonia ottica.

Nato negli anni ’60, il minimalismo è un altro fattore chiave d’ispirazione del brand. Questo stile semplice è infatti presente in tutte le espressioni del marchio, dal sito web all’advertising.

Lo store design di La Prairie prende ispirazione dall’autentica e sofisticata eleganza dell’Architettura Contemporanea Svizzera. Gestito da architetti svizzeri visionari, rappresenta uno stile al tempo stesso rude e raffinato, ingannevolmente semplice nella sua esecuzione, fisicamente intenso – che arriva anche ad imporsi – ma sempre in equilibrio poetico con il paesaggio circostante.
La vision di La Prairie – la sua vera raison d’être – è quella di creare un mondo di bellezza senza limiti temporali.
Così come il mondo dell’arte contemporanea anela ad andare oltre i limiti del tempo, La Prairie è sempre alla ricerca di una bellezza senza tempo. Nessun luogo al mondo ne incarna meglio l’essenza del Paese dove La Prairie ha origine, la Svizzera – il luogo dove il tempo si ferma.
Il mondo di La Prairie è stato inestricabilmente legato a quello dell’arte sin dalle origini. È pertanto un giusto coronamento la partnership con la principale esposizione d’arte contemporanea Art Basel, che si svolge nel cuore della Svizzera – una collaborazione fondata sulla visione condivisa di audacia, estetica e atemporalità.
